Lucia, la cantante ------------
Un primo obiettivo già raggiunto è la realizzazione della nostra sede (chiamata amichevolmente LA STALLA / FREAKS HOUSE): non solo sala prove ma anche cucina, sala di lettura, sala di riposo e, addirittura, camera oscura (tutto l'occorrente per piacevoli interessi comuni...). Insomma, un luogo tranquillo per il gruppo e i fans, dove ogni ospite è il benvenuto!
![]()
Creare un'associazione culturale che cerchi di affrontare e risolvere le difficoltà comuni a tutti i gruppi musicali di base (sale prove, informazioni, organizzazione di iniziative e concerti, promozione, corsi di musica e musicoterapia) e che diventi riferimento sia per i gruppi che per gli enti sensibili alle problematiche giovanili; l'impegno è quello di riuscire a costituirla entro i primi mesi del 1999.
ringraziano:
Assieme Associazione volontariato di utilità sociale - Calenzano (FI) ; il Progetto ARTISTI SENZA BARRIERE; LIBELLULA Associazione volontariato di utilità sociale - Sesto Fiorentino (FI); U.I.L.D.M Associazione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare - Sede nazionale di Padova; tutti i ragazzi di Calenzano e Bagno a Ripoli (FI) che portano avanti i progetti a Knin (ex-Jugoslavia); i piccoli fans Valentina, Joordy e Davide Moscato, Francesco e Marta Fondi, Dario Villloresi, Cristina Kupper; le napoleoniche vivandiere della sede Liliana, Sabrina, Rita, Meri, Manuela; gli amici telematici Gianni Ciolli, Daniele, Carlo Valentini, Gabriele; l'autista freak dei Gennarino Kupper; gli amici musicisti dei gruppi MALASTRANA e BUBE'S BAND; i gruppi e i musicisti che adoriamo, tra gli altri C.S.I., Estasia, Elio e le storie tese, 99 Posse, Area, nonché Frank Zappa, Robert Wyatt, Tom Waits, Dissidenten, Jimi Hendrix; gli scrittori che amiamo, tra gli altri Charles Bukowski, John Fante, Charles Baudelaire, Boris Vian, Daniel Pennac, Stefano Benni; il Comandante Che Guevara e il Subcomandante Marcos.